
Canestrello
Chlamys spp.
DOVE SI TROVA?
- Oceano Atlantico
- Mar Mediterraneo
- Kattegat-Skagerrak
COME MISURARLO?
Lunghezza della conchiglia (cm)RIENTRA NELLA TAGLIA MINIMA DI RIFERIMENTO?
Sì
COME EFFETTUARE LA MISURAZIONE

MAPA DE DISTRIBUZIONE

DISTRIBUZIONE
Specie diffusa principalmente lungo le coste dell'Atlantico nord-orientale dalla Norvegia fino all'Africa nord-occidentale a sud nonché nel Mar Mediterraneo.
ECOLOGIA
Specie bentonica rinvenibile perlopiù in zone costiere a profondità oscillanti tra 20 m e 50 m. È stata rinvenuta anche a 180 m di profondità. Specie planctonica filtratrice.
PESCA
Specie catturata in prevalenza con rete da traino a divergenti e draga.
LO SAPEVI
I canestrelli sono gli unici organismi bivalvi europei che nuotano aprendo e chiudendo a grande velocità la conchiglia creando così un getto d'acqua che ne consente lo spostamento nell'acqua.