
Eglefino
Melanogrammus aeglefinus
DOVE SI TROVA?
- Oceano Atlantico
- Mar Baltico
- Kattegat-Skagerrak
COME MISURARLO?
Lunghezza totale (cm)RIENTRA NELLA TAGLIA MINIMA DI RIFERIMENTO?
Sì
COME EFFETTUARE LA MISURAZIONE

MAPA DE DISTRIBUZIONE

DISTRIBUZIONE
Specie diffusa nell'Atlantico nord-orientale dal Mare di Barents e dall'Islanda fino alle coste occidentali della Penisola Iberica, nel Mare del Nord e a ovest delle Isole britanniche.
ECOLOGIA
Specie demersale che vive su substrati sabbiosi e rocciosi a profondità oscillanti tra 10 m e 450 m. Si nutre di pesci, crostacei, molluschi, echinodermi e policheti.
PESCA
Specie catturata in prevalenza con pescherecci per traino, palangari, rete da imbrocco e sciabiche.
LO SAPEVI
L'eglefino è facilmente riconoscibile grazie a una macchia nera su entrambi i lati al di sopra delle pinne pettorali, spesso denominata "impronta digitale del pollice".