
Granseola o grancevola
Maja squinado
DOVE SI TROVA?
- Oceano Atlantico
- Mar Mediterraneo
- Kattegat-Skagerrak
COME MISURARLO?
Larghezza del carapace (cm)RIENTRA NELLA TAGLIA MINIMA DI RIFERIMENTO?
Sì
COME EFFETTUARE LA MISURAZIONE

MAPA DE DISTRIBUZIONE

DISTRIBUZIONE
Specie ittica distribuita nell'Atlantico nord-orientale dal Mare di Barents fino all'Africa occidentale, comprese le isole al largo nonché nel Mar Mediterraneo.
ECOLOGIA
Rinvenibile nella zona submareale fino a profondità di oltre 150 m, su fondali fangosi, sabbiosi e rocciosi, si nutre principalmente di alghe, molluschi e crostacei.
PESCA
La cattura degli esemplari avviene principalmente con tremagli e reti da imbrocco.
LO SAPEVI
Assieme al granciporro (Cancer pagurus), la grancevola è il granchio più grande rinvenibile lungo le coste europee.