
Spigola o branzino
Dicentrarchus labrax
DOVE SI TROVA?
- Oceano Atlantico
- Mar Mediterraneo
- Mar Baltico
- Kattegat-Skagerrak
COME MISURARLO?
Lunghezza totale (cm)RIENTRA NELLA TAGLIA MINIMA DI RIFERIMENTO?
Sì
COME EFFETTUARE LA MISURAZIONE

MAPA DE DISTRIBUZIONE

DISTRIBUZIONE
Specie diffusa nell'Atlantico nord-orientale dal Mare di Norvegia fino all'Africa occidentale, comprese le Isole Canarie, nonché nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero.
ECOLOGIA
Specie demersale rinvenibile in acque poco profonde su fondali rocciosi, sabbiosi e fangosi. Talvolta vive fino a 100 m di profondità. Si nutre di pesci, crostacei e cefalopodi.
PESCA
Si cattura in genere con reti a strascico, reti fisse e reti da posta derivanti e palangari. Gran parte degli esemplari in vendita proviene dall'acquacoltura.
LO SAPEVI
Spesso la spigola esplora le acque litoranee e ne viene spesso segnalata la presenza in lagune, estuari e anche nei fiumi.